![]() | Per primo soccorso si intende l’insieme di comportamenti, manovre e cure da effettuarsi nell’immediatezza di un infortunio o di un malore improvviso in attesa dell’arrivo dell’unità di emergenza sanitaria. Di seguito vengono esposte alcune semplici indicazioni e illustrate le principali manovre che, se ben attuate da personale adeguatamente formato, possono facilitare il soccorso. Le informazioni che seguono possono essere utili nei momenti di bisogno anche fuori dall’ambiente lavorativo, per sapere “cosa fare” e soprattutto “cosa non fare” * mentre si attende l’arrivo dei soccorsi specializzati e per avere un iniziale inquadramento sulle principali nozioni di primo soccorso. |
- PROTEGGERE AVVERTIRE SOCCORRERE (PAS)
- CONTROLLO E SUPPORTO DELLE FUNZIONI VITALI CON TECNICHE DI BASE – BASIC LIFE SUPPORT (BLS)
- CONTROLLO DELLE FUNZIONI VITALI
- VALUTAZIONE DELLO STATO DI COSCIENZA
- VALUTAZIONE DELL’ATTIVITÀ RESPIRATORIA
- VALUTAZIONE DELL’ATTIVITÀ CARDIACA
- LE POSIZIONI IN CUI METTERE LA VITTIMA E IL TRASPORTO DELL’INFORTUNATO
- INALAZIONE DI GAS O VAPORI INTOSSICAZIONE ACUTA PER INGESTIONE E CONTAMINAZIONE CUTANEA
- VALIGETTE DI MEDICAZIONE DI PRIMO SOCCORSO
Cerca cosa ti interessa e clicca sul Link correlato.
“ La semplice lettura di un manuale non può sostituire in nessun modo un corso di primo soccorso teorico-pratico nella formazione del soccorritore “